6 regole per ottenere la stabilità finanziaria

La solidità finanziaria, come la forma fisica, è molto importante per condurre una vita felice e sana. Le finanze mal gestite sono una delle principali cause di stress nella vita di una persona che a sua volta influenzano la salute fisica ed emotiva dell’individuo.

CLICCA QUI per ascoltare l’audio

Sei considerato fisicamente in forma se puoi correre una lunga distanza o sollevare molti pesi in palestra. Il tuo livello di resistenza, la composizione corporea, il fisico, la flessibilità e la salute generale, diventano parte della tua forma fisica.

 

La tua solidità finanziaria risiede in diversi fattori:
> la durata in termini di denaro ovvero quanto tempo puoi essere in grado di gestire condizioni finanziarie avverse,
> quanto efficacemente gestisci i tuoi soldi e mantieni un equilibrio tra crescita, liquidità e sicurezza,
> la composizione del tuo portafoglio,
> la flessibilità nel portafoglio.

 

Analizziamo insieme alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a verificare il tuo livello di forma finanziaria personale.
1. La tua salute fisica.
Non si può negare il fatto che la mente sana si trova in un corpo sano e per estendere questa affermazione dico che le finanze sane sono il risultato di una mente e di un corpo sani. Tutte le cose sono interconnesse.  Prima di ogni altra cosa assicurati di rimanere in buona forma. La cattiva salute influisce negativamente sulle tue finanze personali quindi la tua forma finanziaria è interconnessa alla tua forma fisica complessiva.
2. Le emergenze.
Quanto sei preparato tu e la tua famiglia in situazioni come ricoveri improvvisi, perdita di posto di lavoro o riparazione importanti come auto, casa, ecc.? Ci sono alcuni rischi che possono essere trasferiti alla compagnia assicurativa mentre alcuni devono essere assorbiti nelle finanze personali. Avere un fondo di emergenza e coinvolgere tutti i membri della famiglia nel processo decisionale finanziario e nella contabilizzazione dei conti, la copertura assicurativa sulla vita e sulla salute, indicano la tua capacità ad affrontare le incertezze della vita.
3. Il rapporto di credito.
La tua capacità di rimborso dei crediti è un altro parametro per definire il tuo livello di solidità finanziaria. Un’elevata capacità di rimborso del credito contraddistingue la tua disciplina e chiara intenzione verso l’utilizzo del credito e anche della buona gestione delle tue finanze. A tutti piace avere a che fare con una persona organizzata, con integrità ed è molto importante per ottenere un prestito quando lo richiedi.

>>> Rimani aggiornato e ricevi le mie news: ISCRIVITI alla newsletter<<<

 

4. Occupabilità.
Situazioni come la perdita del posto di lavoro richiedono sicuramente un solido sostegno finanziario ma insieme a ciò richiede anche che tu sia sempre impiegabile. Come dice il proverbio: “investire nella conoscenza paga il miglior interesse”. Il tuo livello di “fitness finanziario” dipende anche dal tuo “stato di occupabilità”. Devi investire denaro per migliorare te stesso e devi essere aggiornato con il mondo in rapida evoluzione. Questo è necessario per tenerti sempre occupato anche in cattivi scenari economici.
5. Analisi del Patrimonio Netto.
Il tuo livello di forma fisica richiede anche di essere consapevole della tua forza e debolezza in modo da poter migliorare i tuoi punti di forza e risolvere i tuoi punti deboli. Sei finanziariamente in forma se sei organizzato nelle tue finanze, conosci le tue attività, le tue responsabilità, il tuo patrimonio netto (del patrimonio netto ho parlato ampiamente in questo articolo).
6. Composizione del portafoglio e flessibilità.
Proprio come la forma fisica richiede un’adeguata quantità di vitamine e minerali nella tua dieta, allo stesso modo il tuo portafoglio di investimenti dovrebbe avere un adeguato mix di prodotti rivolti alla crescita (es. azionario) e liquidità (es. obbligazionario). Mantenere il 90% dei tuoi investimenti in immobili o pagare più del 50% del tuo reddito in mutui non rappresentano un segno di equilibrio finanziario. E’ necessario capire quali investimenti siano destinati a obiettivi precisi e devi selezionare il prodotto giusto in relazione al tempo e al tuo profilo di rischio.
Raggiungere la solidità finanziaria non è un compito di un giorno, è necessario seguire un processo e avere un approccio disciplinato nei confronti di questo.
A volte è più facile da raggiungere ma difficile da mantenere. Ma è indispensabile per la tua salute generale, ti aiuta a gestire il tuo livello di stress e a migliorare le tue prestazioni anche nel lavoro.
È tempo che i datori di lavoro comprendano che il disagio finanziario personale è una delle cause della scarsa inefficienza tra i dipendenti.
Nessuno ha mai raggiunto la stabilità finanziaria con una decisione presa a gennaio che è stata abbandonata già a febbraio.
Inizia a lavorarci sin da subito.

Nel caso avessi dei dubbi posso aiutarti in questa ed altre questioni con una consulenza gratuita.

E’ il modo più intelligente per pianificare la tua stabilità, tutelare il tuo patrimonio ed evitare di incorrere in errori che possono causare perdite e disagi.

Clicca sul pulsante qui sotto per fissare un appuntamento:

CLICCA QUI ! per una prima CONSULENZA GRATUITA di 30 minuti!

A presto.
Andrea.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *