Metti al sicuro i tuoi soldi e
realizza i tuoi obiettivi di vita
Se sei un imprenditore o un professionista io posso aiutarti.
Per iniziare... senza impegno, misura la tua capacità di gestire il tuo patrimonio:
PARTECIPA al QUIZ del CONSIGLIERE PATRIMONIALE

Smettila di controllare i tuoi investimenti!

Andare continuamente a controllare il valore dei tuoi investimenti a lungo termine o determinare se il saldo è cambiato da ieri è sciocco! Se è salito ti senti eccitato artificialmente per alcuni momenti, se invece è sceso sarai infelice. Eppure nessuno dei due casi avrà un impatto sui tuoi investimenti di lungo che scadranno tra 10, 20 o 30 anni.

Read More

L’ufficio postale non vuole rimborsarti il Buono Fruttifero?

La clausola PFR, “Pari Facoltà di Rimborso”, riportata sopra al Buono Fruttifero, permette a ogni singolo intestatario del Buono Fruttifero di presentarsi all’Ufficio postale e chiederne il rimborso autonomamente, senza la contemporanea presenza ed il consenso di tutti gli aventi diritto e senza dover effettuare la successione legittima.

Read More

5 motivi per avvalersi di un Consulente Finanziario

La pianificazione finanziaria personale comincia dall’abitudine al risparmio per costruire una solida base finanziaria. Il numero dei tuoi obiettivi aumenterà man mano che aumenteranno i risparmi a tua disposizione, sia che tu voglia aiutare tuo figlio per avere una buona istruzione oppure tu stia cercando la casa dei tuoi sogni o pagando le spese mediche dei tuoi genitori.

Read More

La domanda sbagliata

Sperare di indovinare il timing, vale a dire entrare o uscire dal mercato per cercare di anticiparne i movimenti, ha fatto molti più danni precludendo il raggiungimento degli obiettivi di vita dei clienti rispetto alla scelta di uno o dell’altro prodotto di investimento.

Read More

Perché i titoli sono più rischiosi dei fondi!

Il rischio e il rendimento sono inseparabili. Se c’è il potenziale per avere un rendimento maggiore, c’è anche il potenziale per una maggiore perdita. Questo è ciò che rende più rischioso possedere singole azioni rispetto a possedere fondi comuni di investimento.
Read More

4 modi per evitare di perdere denaro.


L’investitore medio ottiene rendimenti inferiori alla media di mercato.

Lo evidenzia una ricerca effettuata da Dalbar Inc., una società che studia il comportamento degli investitori e analizza i rendimenti dei loro investimenti sui mercati finanziari.

I risultati di questa ricerca dimostrano che nel ventennio conclusosi il 31/12/2015, l’indice S & P 500 ha avuto una media di rendimento del 9,85% all’anno. Un ritorno storico piuttosto attraente. L’investitore medio in fondi azionari ha conseguito un rendimento di mercato del solo 5,19%.

Perché è avvenuto questo?

Read More

7 domande che ogni consulente finanziario dovrebbe fare al suo cliente.

Per ottenere una consulenza di valore è importante dare un’occhiata anche al “dietro le quinte” del rapporto consulente/cliente in modo da far evolvere positivamente la relazione che li lega.

Per capire veramente gli obiettivi di un cliente, bisogna approfondire realmente cosa prova nel suo intimo più profondo.

I Consulenti Finanziari hanno bisogno di un aiuto in questo senso.

Read More

L’investimento senza rischio, non esiste!

La parola rischio ti preoccupa o ti intriga? Consideri il rischio come un’opportunità o un’incertezza? Sei d’accordo sul fatto che anche i cosiddetti investimenti sicuri siano rischiosi? Cosa è più rischioso, investire o non investire? Quale asset è più rischiosa l’azionario o l’immobiliare? La pianificazione finanziaria è rischiosa o il rischio è di non pianificare affatto?

Read More

Smettila di disturbare i tuoi investimenti!

Se volessi realizzare un orto nel tuo giardino, una delle prime cose da fare è decidere cosa vuoi mangiare.

Prepari con cura il terreno, pianti i semi, ti accerti di fornire abbastanza acqua e luce del sole e cerchi di tenere lontane le erbacce e parassiti vari per assicurare il raccolto migliore.

Rispettare attentamente tutti questi passaggi ti permetterà di ottenere il miglior risultato e il massimo rendimento. Read More

Perché lo stato italiano non ti pagherà la pensione!

Un sistema a RIPARTIZIONE

Sicuramente nessuno ti ha mai detto che il nostro sistema pensionistico è un sistema CONTRIBUTIVO a RIPARTIZIONE.

Cosa vuol dire questo?

Tu che sei un imprenditore o un professionista e pensi che tutti i contributi che versi annualmente vengano messi da parte per te in modo da pagarti la pensione una volta lasciato il lavoro, mi dispiace per te, ho una brutta notizia:

tutto ciò che versi viene immediatamente utilizzato per pagare le pensioni di chi è oggi in pensione!

Al 31/12 di ogni anno le casse dell’INPS sono vuote come la più vuota delle zucche! Read More